Ore
21,00
Sala
Consiliare del Comune di Solaro - via Mazzini, 60
Voci
Viola(te). Viola, come il colore della violenza che ha dato il titolo al film
di Steven Spielberg del 1985, interpretato da Whoopy Goldberg nel ruolo di
Celie Harris, giovane donna vittima di feroci abusi e discriminazione razziale.
La
ratifica della Convenzione d’Istanbul nel 2013 in sede di Consiglio d’Europa
per la prevenzione della violenza domestica e di genere nei confronti delle donne
dimostra che “il manifestarsi delle relazioni di potere storicamente ineguali
tra uomini e donne - 1995, IV Conferenza dell’Onu - non riguarda solo la Celie
Harris dei primi Novecento, ma le migliaia di donne che tutt’oggi subiscono
violenza psicologica, fisica, economica, sessuale e verbale, nonché palese
discriminazione in molti contesti sociali e lavorativi. La strada è ancora
lunga per scardinare l’immaginario di una cultura dominante che avvalla il femminicidio, fenomeno che presenta come
sua estrema conseguenza l’omicidio della donna in quanto donna.
Per
parlare e comprendere le radici di questo dramma sociale, alla vigilia della
celebrazione della festa della donna, presso la Sala Consiliare di Solaro in
via Mazzini 60, alle ore 21.00 ci sarà un incontro con Eleonora Cimbro, deputata nazionale membro del comitato permanente
sui Diritti Umani e membro del Consiglio d’Europa, Ketty Carraffa, scrittrice e opinionista autrice del libro Come le mimose, Laura De Cristofaro, avvocato penale esperto di diritti umani,
donne e immigrazione, Eleonora Oliva
e Chiara Garambini, dello sportello
di ascolto Al tuo fianco. A chiudere,
un’appassionante rappresentazione de I monologhi della vagina di Eve Ensler, con Judith Annoni, Angela
Baccaro Silvia Caldarulo, Anna Francavilla, Cristina Liva, Simona Marcora,
Martina Yara Pasquali.
Lo
spettacolo teatrale sarà replicato domenica
8 marzo alle ore 17,45 presso la sala conferenze in Via Vittorio Veneto 32
a Bollate.
Per
entrambe le serate ingresso con contributo libero.
Il
ricavato sarà destinato al Fondo di Emergenza per le vittime di violenza Nemmeno
con un fiore.
Vi
aspettiamo numerosi!
Nessun commento:
Posta un commento